SUPERSTELLA
Cosa significa creare danza oggi? Vittorio Pagani riflette sul percorso artistico, tra creatività, mercato e icone da celebrare o distruggere. SUPERSTELLA cattura un momento sospeso tra passato e futuro, dove nulla si crea o si distrugge, ma tutto si trasforma. Ispirata alle grandi stelle del cinema, questa performance fonde video, testi, danza e strategie di sopravvivenza in dialogo con 8 e ½ di Fellini.
Vittorio Pagani è un performer e coreografo originario di Milano, Italia.
Nel 2018 si unisce al Ballet Junior de Genève dove balla le creazioni di alcuni tra i coreografi più̀ influenti a livello internazionale (Marcos Morau, Jan Martens, Olivier Dubois, Hofesh Shechter). Nel 2021 crea il passo a due Around 5:65, che viene selezionato per la prestigiosa piattaforma RIDCC2022.
Nel 2023 consegue il Master in Expanded Dance Practice presso The Place London – University of Arts (UAL).
A The Place London crea A Solo in the Spotlights: questa creazione viene selezionata per Resolution2023, la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2023 e Aerowaves2024, e viene danzata in numerosi festival italiani ed europei.
Nei suoi lavori investiga temi come la performatività̀ e la sovversione, sviluppando una ricerca multimediale in cui i vari livelli dell’esperienza performativa coabitano e dialogano, creando un’esperienza performativa in contatto con i contesti culturali odierni.